Reibanq: recensione conto business

Editor

Pubblicato: 10/01/2025, 03:30 pm

Giulia Adonopoulos
editor

Revisione di

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

Reibanq è un istituto specializzato in servizi di pagamento digitale pensato per imprese di ogni livello. Si propone come una soluzione interessante per aziende europee con ambizioni internazionali, grazie alla versatilità del conto multivaluta, operativo sia nell’area SEPA che SWIFT, che consente di effettuare pagamenti digitali rapidi. L’approccio flessibile e personalizzato all’offerta è in grado di adattarsi alle esigenze specifiche di attività differenti, dalle partite IVA ad aziende dal profilo corporate.

Per aprire un conto business Reibanq è sufficiente compilare un modulo online, così da essere contattati da un consulente che elaborerà un’offerta su misura. Tra i vantaggi competitivi dell’offerta rientra il conto escrow, un sistema sicuro per affari internazionali che rappresenta un’alternativa più economica e veloce rispetto ai tradizionali strumenti di garanzia interbancari.

Tra i punti di forza che fanno di Reibanq un’opzione preziosa per imprenditori, start-up e PMI che desiderano aprirsi al mercato internazionale, infine, vi è la possibilità di gestire pagamenti in 180 paesi e 38 valute. Tuttavia, il conto non supporta transazioni derivanti da criptovalute o speculazioni valutarie e limita la sua operatività alle imprese registrate nell’UE.

Pro

  • Home banking con sistema operativo proprio
  • IBAN multivaluta
  • Operatività in area SEPA e SWIFT
  • Pagamenti internazionali veloci
  • Servizi di due diligence, pre-compliance e risk management
  • Offerta tarata sulle esigenze della singola azienda

Contro

  • Non fornisce accesso a carte di pagamento
  • Mancano recensioni online su piattaforme dedicate (es. Trustpilot, Ekomi)
  • Per il momento non è disponibile un’app Reibanq (sarà lanciata a breve)
  • Può operare solo con imprese registrate nell’UE
Reibanq conto business
Costi
29€/mese Start | 79€/mese Business | 129€/mese Corporate
IBAN multivaluta
38 valute
SEPA e SWIFT
Sì, pagamenti in 180 paesi

+ Flessibilità + Controllo – Tempo perso = Conto tot.

IBAN italiano + Bonifici SEPA + SDD + F24 + PagoPA + RiBa + 1 carta Visa Business

Reibanq conto business, come funziona?

Fondato negli Stati Uniti nel 2007, il gruppo Reibanq ha iniziato la sua attività nel settore dell’investment banking immobiliare e si è evoluto in un player globale con sedi in tutto il mondo, incluse le filiali italiane di Como e Milano.

Oggi, l’azienda propone un’ampia gamma di prodotti e servizi finanziari ideati per supportare imprese di ogni dimensione, dalle partite IVA e start-up e dalle PMI alle grandi aziende, accompagnandole nei loro percorsi di crescita e internazionalizzazione.

I conti business Reibanq sono dotati di IBAN multivaluta e permettono alle imprese di gestire in modo efficace transazioni in diverse divise. Attraverso una piattaforma di online banking, è possibile eseguire tutte le operazioni necessarie all’attività: dai pagamenti internazionali tramite i circuiti SEPA e SWIFT, in 180 paesi e con 38 valute differenti, alla gestione di finanziamenti immobiliari, fino all’accesso a servizi di mediazione creditizia. Questo approccio consente alle imprese di centralizzare la gestione finanziaria, semplificando le operazioni e riducendo i tempi di esecuzione.

Grazie al sistema di digital onboarding, le aziende possono accedere rapidamente ai servizi di Reibanq, sfruttando un’interfaccia intuitiva per gestire tutte le funzionalità direttamente online.

Leggi anche: I migliori conti correnti aziendali online

I conti business Reibanq in sintesi


CARATTERISTICHE REIBANQ DESCRIZIONE
Target clienti Partite IVA, startup, PMI, grandi aziende
Caratteristiche dei conti IBAN multivaluta
Gestione di transazioni in 180 paesi e 38 valute
Piattaforma di online banking Operazioni centralizzate e rapide
Pagamenti internazionali (SEPA e SWIFT)
Accesso a finanziamenti immobiliari e servizi di mediazione creditizia
Digital onboarding Accesso rapido ai servizi attraverso un’interfaccia intuitiva e gestione delle funzionalità 100% online
Vantaggi Centralizzazione e semplificazione delle operazioni
Riduzione dei tempi di esecuzione

Costi e commissioni del conto Reibanq

Reibanq Business offre quattro tipologie di conto – Start, Business, Corporate e una quarta opzione personalizzata – ciascuna pensata per diverse categorie di aziende, dalle ditte individuali e i liberi professionisti alle società di capitali.

L’attivazione del conto è gratuita per tutte le opzioni, mentre il canone mensile è pari a 29€ per il conto Start, 79€ per il conto Business e 129€ per il conto Corporate. Chi sottoscrive formule che prevedono il pagamento del canone a cadenza annuale può inoltre beneficiare di sconti pari al 20% sul prezzo complessivo: ad esempio, il conto Start costa 232€ anziché 290€ all’anno, Business ha un prezzo di 632€ anziché 790€ e il piano Corporate viene 1.032€ al posto di 1.290€.

Per i pagamenti SEPA in entrata non sono previsti costi aggiuntivi, mentre a quelli in uscita sono associate commissioni decrescenti: 2€ per Start, 1,5€ per Business e 1€ per Corporate. Quanto ai pagamenti SWIFT, i costi variano in base al numero e al volume delle transazioni. Ad esempio, ai pagamenti SWIFT in uscita per i primi 5 movimenti mensili nel conto Start si applica una commissione di 5€ + 0,4% (per un massimo di 250€), percentuale che si riduce nel caso delle opzioni Business e Corporate a 0,3% e 0,2%, rispettivamente. I pagamenti SWIFT in entrata costano 15€ con Start, ma il costo si riduce a 10€ con Business e a 5€ con Corporate. La conferma delle transazioni SWIFT (SWIFT confirmation) ha un costo fisso di 35€ per tutti i conti.

La chiusura di tutti i conti Reibanq comporta un costo unico di 100€ e sono previste giacenze minime di 130€ (Start), 180€ (Business) e 230€ (Corporate). Tutti i conti permettono di operare in 38 valute e offrono un accesso alla piattaforma Reibanq, con la possibilità di aggiungere ulteriori utenti a 9€ al mese per ciascun accesso aggiuntivo.

Infine, Reibanq propone un quarto piano personalizzabile, modulato sulle esigenze specifiche dell’azienda, con costi e dettagli determinati caso per caso.

Leggi anche: Il miglior conto corrente online: classifica 2025

Reibanq conto aziendale – piani e prezzi


TIPOLOGIA CONTO REIBANQ START BUSINESS CORPORATE PERSONALIZZATO
Tipologia
azienda
Ditte individuali e liberi professionisti Società di persone e società di capitali Società di capitali Altre
Attivazione conto Gratuita Gratuita Gratuita TBD
Canone mensile 29€ 79€ 129€ TBD
Canone annuale 290 (- 58) € 790 ( – 158) € 1290 ( – 258) € TBD
SEPA in 0€ 0€ 0€ TBD
SEPA out 2€ 1,5€ 1€ TBD
SWIFT in 15€ 10€ 5€ TBD
SWIFT out 5€ + 0,4% (max 250€) fino a 5 SWIFT/mese 5€ + 0,3% (max 250€) fino a 10 SWIFT/mese 5€ + 0,2% (max 250€) fino a 20 SWIFT/mese TBD
SWIFT
confirmation
35€ 35€ 35€ TBD
Chiusura conto 100€ 100€ 100€ TBD
Giacenza minima 130€ 180€ 230€ TBD
Valute 38 38 38 TBD
Numero accessi 1 1 2 TBD
Accesso
aggiuntivo
canone mensile
9€ 9€ 9€ TBD

A chi si rivolge il conto Reibanq?

Per aprire un conto business con Reibanq, l’azienda cliente deve rispettare una serie di requisiti specifici. Innanzitutto, deve essere iscritta al registro delle imprese di uno dei paesi membri dell’Unione Europea e il responsabile o amministratore delegato deve possedere un documento d’identità o passaporto emesso da uno di questi paesi.

È obbligatorio disporre di un conto corrente attivo presso una banca o un’istituzione finanziaria europea e operare esclusivamente attraverso pagamenti fatturati. L’azienda non deve inoltre essere collegata a persone esposte politicamente (PEP) né perseguire attività o obiettivi che violino le normative vigenti.

Infine, il richiedente che si interfaccia con Reibanq deve essere designato come firmatario autorizzato, responsabile sia della creazione sia della gestione diretta del conto aziendale. Questi requisiti assicurano che le imprese che collaborano con Reibanq rispettino gli standard di trasparenza e conformità normativa previsti dall’Unione Europea.

Come aprire un conto business Reibanq?

Per aprire un conto business Reibanq occorre completare una procedura guidata. Dopo aver compilato il modulo di contatto online, sarai ricontattato da un consulente dedicato, che ti guiderà verso la soluzione più adatta alla tua attività. La registrazione consta dei seguenti passaggi:

  • Collegati al sito web di Reibanq
  • Naviga fino alla sezione “Conti e Servizi Business”
  • Inserisci i dati personali e aziendali richiesti nel modulo di contatto, ovvero nome e cognome, recapito email, numero di telefono, ragione sociale dell’azienda e volume mensile delle transazioni
  • Specifica in un breve messaggio i bisogni finanziari della società (ad esempio gestione dei pagamenti, finanziamenti o mediazione creditizia)
  • Attendi il contatto da parte di un consulente Reibanq, che analizzerà le informazioni fornite e proporrà un’offerta su misura per l’azienda.

Una volta forniti i dati e allegata la documentazione necessaria, dovrai quindi procedere con la verifica biometrica. L’apertura del conto avverrà entro 24 ore.

Reibanq conto business: vantaggi e svantaggi

Tra i principali vantaggi dei conti business proposti da Reibanq, oltre che la capacità di offrire servizi finanziari e strumenti personalizzati per imprese e attività di dimensioni differenti, vi è senza dubbio l’IBAN multivaluta, che offre la possibilità di effettuare bonifici, ricevere denaro e gestire pagamenti internazionali in 180 paesi con 38 valute diverse, tramite i circuiti SEPA e SWIFT.

L’interfaccia intuitiva della piattaforma di online banking consente di semplificare le operazioni finanziarie, oltre che di centralizzarle, riducendo i tempi di esecuzione. Inoltre, il sistema di digital onboarding permette di accedere rapidamente ai servizi, rendendo il processo di apertura e gestione del conto veloce ed efficiente. Un ulteriore vantaggio è la flessibilità delle opzioni di costo, con piani su misura per diverse categorie aziendali, sconti interessanti per chi opta per il pagamento annuale e limiti molto contenuti per la giacenza media.

Reibanq offe inoltre alle aziende servizi di consulenza e mediazione per individuare le soluzioni di finanziamento più adatte alle necessità dell’impresa. Tra le opzioni disponibili figurano la cessione del quinto agevolata per i dipendenti e mutui finalizzati all’acquisto o alla ristrutturazione di immobili. Infine, un ulteriore vantaggio dell’offerta di Reibanq consiste nel conto vincolato escrow, uno strumento di deposito a garanzia delle transazioni commerciali nazionali e internazionali, ideale per ridurre costi e tempi rispetto alle garanzie bancarie tradizionali. Reibanq funge da garante imparziale, trattenendo i fondi del compratore fino al soddisfacimento delle condizioni contrattuali concordate, assicurando così sicurezza e trasparenza per entrambe le parti coinvolte.

L’offerta, ad ogni modo, presenta anche alcuni svantaggi, primi tra tutti i costi associati ai servizi, che possono risultare elevati, specialmente per le imprese che utilizzano frequentemente transazioni SWIFT. La chiusura del conto comporta un costo fisso di 100€ e i costi aggiuntivi per accessi supplementari (9€ al mese) potrebbero incidere sui bilanci di aziende con team più numerosi.

In secondo luogo, Reibanq opera unicamente con imprese registrate nell’area dell’Unione Europea che soddisfino le condizioni di idoneità e ammissibilità, escludendo diverse realtà aziendali dalla possibilità di accedere ai servizi del gruppo. Infine, i conti aziendali non consentono di effettuare transazioni derivanti da criptovalute o utilizzare i servizi di pagamento per speculazioni in ambito valutario.

Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.