Con Conto Corrente Arancio, ING si rivolge a chi cerca un conto online gratuito e a zero spese. La versione base (Light) offre funzionalità essenziali, risultando adatta come conto secondario. Per chi desidera una soluzione più completa, Conto Corrente Arancio Più rappresenta un’opzione vantaggiosa: il canone mensile di 5€ può essere azzerato accreditando lo stipendio, la pensione o somme consistenti.
Questo conto si distingue per i numerosi servizi inclusi, come la carta di credito Mastercard Gold, la carta di debito, bonifici gratuiti, prelievi, e la gestione di bollettini PagoPA, CBILL, MAV, RAV e F24. Se sei in cerca di un conto primario su cui accreditare lo stipendio o la pensione, potrebbe essere un’opzione da valutare.
Selezionato da Forbes Advisor tra i migliori conti correnti online nel 2025, Conto Corrente Arancio è semplice da gestire e garantito da ING, una banca affidabile. Inoltre, l’apertura del conto corrente consente di accedere anche al Conto Arancio, un conto deposito che offre un tasso di interesse promozionale del 4% per un anno sulle somme depositate fino a 50.000 euro (soggetto a termini e condizioni).
Tuttavia, è importante considerare alcuni aspetti negativi. Il conto riceve molte recensioni critiche e un punteggio basso su Trustpilot, con frequenti lamentele riguardanti l’assistenza clienti e la qualità complessiva del servizio. Infine, Conto Corrente Arancio non è consigliato a chi necessita di operazioni in filiale, poiché ING non dispone di sedi fisiche in Italia. Valuta con attenzione tutti questi elementi prima di decidere se è il conto più adatto alle tue esigenze.
Pro
- Canone azzerabile
- Carta di debito senza canone
- Include anche la carta di credito Mastercard Gold a canone zero
- Prelievi e bonifici senza commissioni
- Si può gestire facilmente via app
- Può essere cointestato
- PIN delle carte personalizzabile a seconda delle esigenze
- Se apri anche il conto deposito Conto Arancio hai il 4% lordo per 12 mesi
Contro
- Il canone è sempre gratuito solo con Conto Corrente Arancio Light
- Per azzerare il canone del conto Più bisogna avere entrate per almeno 1.000€ al mese
- Non conveniente per chi ha uno stipendio basso
- Bonifici extra SEPA molto cari
- Con Conto Corrente Arancio Light si pagano commissioni su prelievi, bollettini postali, CBill e PagoPA
- Assistenza via chat in tempo reale non disponibile
- Non adatto a chi predilige la presenza di filiali sul territorio
- Carta prepagata associata al conto non supportata da Google Pay e Apple Pay
- Numero verde non attivo 24/7

Indice
- Conto corrente Arancio: punti chiave
- Conto corrente Arancio: una panoramica
- Come aprire conto corrente Arancio
- Cosa puoi fare con Conto corrente Arancio
- Quanto costa il conto corrente Arancio
- Conto corrente Arancio: le carte
- Recensione Conto corrente Arancio: opinioni dei clienti
- A chi è adatto Conto corrente Arancio?
- Conto Corrente Arancio vs Altri Conti Online
- Metodologia
Conto corrente Arancio: punti chiave
•È un conto online con IBAN italiano pensato per chi cerca uno strumento digitale a canone zero.
•Offre diverse carte di pagamento (debito, credito e prepagata) associate al circuito Mastercard, con possibilità di pagamenti tramite Google Pay e Apple Pay.
•La gestione del conto avviene interamente online, tramite app o sito web.
•Tra i principali vantaggi: zero spese di apertura, numerosi servizi bancari disponibili, e un processo di apertura semplice e rapido.
•Se apri anche il conto deposito (Conto Arancio) hai il 4% di interessi su somme fino a 50.000€ per 12 mesi.
•I costi per alcune operazioni, come prelievi e bollettini, variano in base alla tipologia di conto scelto.
Conto corrente - Offerte consigliate
*Mess. pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su hype.it e consulta i fogli informativi alla pagina Trasparenza.
SelfyConto: più semplice, più tempo per te.
Zero Canone fino a 30 anni. Zero Canone di tenuta conto per tutti, per il primo anno. Zero Spese per prelievi in area € e carta di debito.
sul sito Selfy Mediolanum
Conto corrente Arancio: una panoramica
Conto corrente Arancio è l’offerta online di ING priva di canone mensile nella versione Light e con canone di 5€ azzerabile nella versione Più. Il conto dispone di un IBAN italiano e vi si può collegare una carta di debito, prepagata o credito Mastercard, tutte disponibili anche in formato virtuale e collegabili ai wallet digitali (eccetto la prepagata).
Oltre a funzioni classiche come l’accredito di stipendio o pensione e il pagamento di bollette, il conto consente anche di effettuare bonifici SEPA e extra-SEPA, prelievi, e versamenti di contanti e assegni. Le operazioni e la gestione delle spese si effettuano via app o sito; l’apertura del conto è completamente digitale, richiede pochi documenti e si conclude con il riconoscimento tramite un bonifico iniziale. A differenza di altri conti correnti online, Conto Corrente Arancio può essere intestato a due persone.
Come aprire conto corrente Arancio
L’apertura di Conto Corrente Arancio è semplice e intuitiva. La procedura può essere fatta via app o via sito internet. I requisiti principali includono la residenza fiscale in Italia e la maggiore età. Per completare il processo servono un documento d’identità valido e il codice fiscale. Dopo aver scelto se aprire un conto singolo o cointestato, si compilano i moduli online fornendo i dati personali richiesti.
Se sei un libero professionista o un lavoratore autonomo, devi indicare anche il certificato di attribuzione partita IVA; se non sei un cittadino dell’Unione Europea ti viene chiesto di caricare il permesso di soggiorno in corso di validità.
Una volta caricati i documenti e completata la firma digitale, il conto viene attivato al 100% solo dopo un primo bonifico per il riconoscimento. L’intera procedura è guidata e richiede pochi minuti.
Cosa puoi fare con Conto corrente Arancio
Con Conto Corrente Arancio è possibile gestire numerose operazioni bancarie:
- Accredito di stipendio o pensione
- Addebito automatico di bollette
- Pagamento di bollettini, tasse e CBill
- Bonifici SEPA ed extra-SEPA
- Versamenti di assegni e contanti
- Prelievi presso sportelli bancomat
- Richiesta di libretto degli assegni o fido bancario
- Apertura di un conto deposito collegato (Conto Arancio), con interessi lordi del 4% annuo per 12 mesi su depositi fino a 50.000€.
Leggi anche: Conto deposito Arancio, recensione 2025
Quanto costa il conto corrente Arancio
Conto Corrente Arancio offre due opzioni principali:
- Conto Corrente Arancio Light: senza canone mensile, prevede costi per prelievi con carta di debito (0,95€), bollettini postali (1,50€ + spese), e una commissione di 2,50€ per PagoPa. L’imposta di bollo di 34,20€ si applica per giacenze pari o superiori a 5.000€.
- Conto Corrente Arancio Più: ha un canone di 5€ al mese (60€ annui), azzerabile con accredito di stipendio, pensione o entrate fisse di almeno 1.000€. Anche qui si applica l’imposta di bollo se la giacenza media al momento dell’estratto conto è di oltre 5.000€. Include carte senza canone e bollettini senza commissioni.
In sintesi, in assenza di condizioni che permettono l’azzeramento del canone, e considerando l’imposta di bollo a carico del cliente, il Conto Corrente Arancio Più costerebbe 94,20€ all’anno.
A differenza di BBVA, questo non è un conto corrente remunerato, ma aprendo anche Conto Arancio è possibile ottenere il 4% lordo annuo sulle somme depositate per 12 mesi. La promozione è valida per chi apre Conto Corrente Arancio entro il 22 marzo 2025, aggiunge Conto Arancio durante l’apertura e lo attiva con un bonifico, accreditando stipendio, pensione o almeno 1.000 euro entro il 31 maggio 2025.
Leggi anche: I migliori conti deposito, classifica.
Ecco una sintesi dei costi di Conto Corrente Arancio nel 2025:
Conto corrente Arancio: le carte
Il conto supporta diverse carte Mastercard:
- Carta prepagata: ideale per pagamenti online, può essere ricaricata tramite app o sito. Disponibile anche in formato fisico (10€ di emissione).
- Carta di debito: adatta per prelievi, pagamenti online e nei negozi. Include notifiche in tempo reale e limiti di spesa personalizzabili.
- Carta di credito Mastercard Gold: ha un canone gratuito con una spesa minima di 500€ al mese o con l’attivazione di Conto Corrente Arancio Più, altrimenti costa 2€ al mese. I clienti possono personalizzare il proprio PIN, modificare i limiti di spesa e monitorare gli acquisti tramite notifiche in tempo reale, mentre le spese online possono essere effettuate solo dopo esser state autorizzate in app. Offre vantaggi come Pagoflex (rateizzazione acquisti), personalizzazione dei limiti e cashback grazie al programma Mastercard Travel Rewards. Questa carta rientra nella classifica delle migliori carte di credito gratuite secondo Forbes Advisor.
Solo la carta di debito e la carta di credito possono essere collegate a Google Pay e Apple Pay.
Ti potrebbe interessare anche: Le migliori carte di credito nel 2025
Recensione Conto corrente Arancio: opinioni dei clienti
Sulla carta, Conto Corrente Arancio si presenta come un’opzione allettante e conveniente, grazie a canone e spese azzerati e alla possibilità di ottenere un rendimento del 4% sul conto deposito. Inoltre, offre numerosi servizi inclusi e una gestione completamente digitale. Un ulteriore punto di forza è rappresentato dalla solidità di ING, che fa parte di un gruppo bancario internazionale di origine olandese con oltre 38 milioni di clienti in 40 Paesi (di cui più di 1,2 milioni in Italia). ING garantisce una protezione sui depositi fino a 100.000 euro attraverso il fondo olandese “Nederlandse Depositogarantiestelsel”, che offre le stesse garanzie del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi italiano.
Tuttavia, è importante approfondire anche l’aspetto delle recensioni, che forniscono uno spaccato significativo sull’esperienza dei clienti.
Fonte: Trustpilot al 13 gennaio 2025.
Esaminando le opinioni e le valutazioni degli utenti su Trustpilot, emerge un quadro prevalentemente negativo. Alla data odierna, ING ha un punteggio di 1,9 su circa 5.300 recensioni. È interessante notare come il giudizio sia peggiorato nel tempo: ad ottobre 2024, stando alle nostre rilevazioni, il punteggio era pari a 2,1 su circa 5.100 recensioni.
Le critiche più frequenti si concentrano su aspetti cruciali come l’efficienza del servizio clienti e i problemi tecnici riscontrati con Google Pay. Molti clienti evidenziano difficoltà nell’apertura e nella chiusura del conto, oltre a problematiche relative all’assistenza ricevuta. Nonostante ciò, l’app mobile della banca riceve giudizi positivi per la sua semplicità e affidabilità, mentre il conto corrente è apprezzato per la convenienza economica.
A chi è adatto Conto corrente Arancio?
Conto Corrente Arancio rappresenta una scelta valida per chi cerca un conto digitale semplice da gestire e con costi ridotti. Ideale per chi utilizza principalmente l’online banking e cerca un’opzione conveniente per operazioni basilari, è meno adatto a chi preferisce un’assistenza clienti altamente personalizzata o ha esigenze complesse. Per chi effettua frequenti prelievi o utilizza servizi come PagoPa, è bene considerare i costi associati. Tuttavia, il conto può essere particolarmente conveniente nella versione Più, grazie alle opzioni per azzerare il canone.
Vantaggi
Il principale vantaggio di Conto Corrente Arancio è l’assenza di costi di gestione e di apertura. Tra gli altri troviamo:
- Semplicità e comodità di apertura del conto corrente
- Possibilità di avere uno strumento con cui operare 100% online
- Principali commissioni azzerate
- Scelta del tipo di carta da associare al conto
- Personalizzazione del PIN della carta di debito e di credito
- Servizio Pagoflex e programma Mastercard Travel Rewards collegati alla carta di credito Mastercard Gold
- Possibilità di pagare tramite Google e Apple Pay
- Possibilità di aprire anche il conto deposito e guadagnare il 4% annuo lordo
- ING, fondata in Olanda nel 1991 e quotata in Borsa, è considerata solida e stabile.
Svantaggi
- Prelievo contanti agli sportelli bancomat a pagamento, anche in Italia
- Imposta di bollo a carico del cliente
- Operazioni tramite Servizio Clienti a pagamento
- Servizio clienti non responsivo e non disponibile la domenica
- Assenza di una live chat per risolvere i problemi
- Assenza di sedi fisiche, quindi non adatto a chi preferisce ricevere assistenza e consulenza anche dal vivo.
Conto Corrente Arancio vs Altri Conti Online
Per facilitarti nella scelta tra le diverse opzioni di conti correnti online disponibili, ti proponiamo una sintesi delle caratteristiche e dei costi di Conto Corrente Arancio Più, a confronto con altre due soluzioni simili.
Scopri di più sugli altri migliori conti correnti online:
Metodologia
Per individuare, valutare e classificare i migliori conti correnti online, il team di Forbes Advisor Italia ha analizzato 19 conti online e preso in considerazione 24 fattori chiave. Con un punteggio di 4.3 su 5 stelle, Conto Corrente Arancio Più rientra nella classifica dei 7 migliori conti e si aggiudica il quinto posto.
Nel complesso, la nostra indagine ha tenuto conto di cinque principali aspetti:
- Convenienza
- Esperienza digitale
- Servizio clienti
- Offerta di prodotti inclusi nel conto
- Condizioni relative a fido e sconfinamento
Nel dettaglio, abbiamo dato un peso a voci come il canone annuo, le commissioni sulle principali operazioni, il costo di emissione e il canone della carta di pagamento associata al conto, i limiti di plafond, le recensioni degli utenti su Trustpilot e sugli store iOS e Android, la presenza di offerte e vantaggi, la facilità con cui ricevere assistenza clienti in caso di necessità, e la gamma di prodotti inclusi come assicurazioni, conti deposito e conti di trading.
Per saperne di più, consulta: I migliori conti correnti online nel 2025
Conto corrente – Offerte consigliate
*Mess. pubblicitario con finalità promozionale. Per dettagli e condizioni vai su hype.it e consulta i fogli informativi alla pagina Trasparenza.
Domande frequenti
Quanto costa il conto corrente Arancio?
Il conto corrente Arancio non prevede canone nella versione Light, mentre ha un canone di 5€ nella versione Più. Il canone in questo caso può essere azzerato accreditando lo stipendio, la pensione o altre somme per un minimo di 1.000€ di entrate al mese. Bisogna considerare il costo dell’imposta di bollo di 34,20€ all’anno a carico del cliente in caso di giacenza media di almeno 5.000€. Le commissioni su prelievi, bonifici e pagamenti di bollettini sono per lo più assenti.
Qual è la differenza tra Conto Corrente Arancio e Conto Arancio?
Conto corrente Arancio è un conto corrente bancario, mentre Conto Arancio è un conto deposito. La principale differenza tra un conto deposito e un conto corrente è che il conto deposito è pensato per il risparmio, con l’obiettivo di far crescere i fondi attraverso interessi, mentre il conto corrente è utilizzato per la gestione quotidiana delle finanze, come pagamenti, prelievi e bonifici. Inoltre, il conto deposito si appoggia al conto corrente e proprio da questo è alimentato tramite tutte le operazioni che vengono svolte. Proprio per questo motivo i clienti di ING possono decidere se associare il conto deposito Arancio al proprio conto corrente, ma non è possibile avere il primo senza il secondo.
Nel momento in cui scriviamo, chi apre Conto Corrente Arancio e Conto Arancio entro il 22 marzo 2025 e chi accredita lo stipendio entro il 31 maggio 2025 ha diritto a un interesse del 4% annuo lordo per i primi 12 mesi su somme depositate fino a 50.000€.
A quale banca si appoggia Conto Arancio?
Conto corrente Arancio è un prodotto di ING, un gruppo olandese fondato nel 1991, presente ad oggi in 40 Paesi del mondo, di cui 15 in Europa.
Chi può aprire Conto Arancio?
Solo chi ha un conto corrente ING (Conto Corrente Arancio) può aprire anche Conto Arancio e ottenere il 4%. Per aprire Conto Corrente Arancio non è necessario avere una busta paga o un reddito dimostrabile: bisogna avere almeno 18 anni e la residenza fiscale in Italia. Al momento dell’apertura ti servono: un documento d’identità emesso in Italia in corso di validità, il codice fiscale o la tessera sanitaria, il tuo cellulare. Se sei un libero professionista o un lavoratore autonomo, ti viene chiesto anche il certificato di attribuzione partita IVA. Se non sei un cittadino dell’UE, ti viene chiesto di caricare anche il permesso di soggiorno in corso di validità.
Dove si può prelevare con il Conto Arancio?
È possibile prelevare presso tutti gli sportelli bancomat in Europa e in Italia. L’operazione ha un costo di 0,95€ per ogni prelievo con il Conto Corrente Arancio Light.
Come versare contanti sul conto corrente Arancio?
Per versare contanti sul proprio Conto corrente Arancio è possibile effettuare un bonifico dalla sede di una qualunque banca o dagli sportelli della Posta, oppure recarsi presso una tabaccheria ed effettuare un versamento.
Come chiudere il conto corrente Arancio?
Per chiudere Conto corrente Arancio bisogna andare sul sito alla sezione dedicata, compilare un modulo, scaricabile nella sezione Informazioni Conto, e poi cliccare su Estinzione Conto. Il form deve essere compilato online.
In alternativa, puoi inviare una richiesta per la chiusura del conto a ING – Casella Postale n. 10632 – 20159 Milano indicando i tuoi dati anagrafici, il numero del conto che desideri chiudere e un IBAN di un altro conto dove trasferire eventuali somme residue.
- SelfyConto Mediolanum
- Fineco Conto
- Conto Credem
- Crédit Agricole Conto
- Tinaba Conto
- Conto Start Banca Sella
- Conto illimity
- Conto IBL Banca
- Conto Banca Progetto
- Conto Webank
- Isybank Conto
- Conto BPER
- Hype minorenni
- Tot Business
- Finom Business
- Qonto Business
- Hype Business
- B-ilty Conto Business illimity
- Reibanq Business