Revolut Business: recensione 2025

Editor

Aggiornato: 16/12/2024, 03:20 pm

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

Revolut è la superapp finanziaria globale che offre conti correnti e carte pensando alle esigenze di vari tipi di clientela. Lanciata nel 2015 nel Regno Unito, oggi conta più di 50 milioni di clienti in tutto il mondo e quasi 3 milioni in Italia, che la usano per effettuare oltre 330 milioni di transazioni ogni mese.

In questo articolo esaminiamo costi, piani e funzionalità di Revolut Business, il conto aziendale con carta di debito associata rivolto alle imprese di varie dimensioni, con piani personalizzati a seconda delle esigenze.

È un conto multivaluta che consente di ricevere, detenere e scambiare denaro in oltre 30 valute senza costi nascosti, e di effettuare pagamenti in tutto il mondo con semplicità. Provvisto anche di IBAN italiano per facilitare le transazioni quotidiane e l’utilizzo del conto, Revolut Business aiuta a gestire e monitorare spese e transazioni, e permette anche di creare e inviare fatture. Le carte virtuali illimitate per i membri del team offrono una protezione aggiuntiva da furti e frodi, consentendo di fare acquisti online in tutta sicurezza.

Pro

  • App funzionale e innovativa
  • Assistenza clienti 24/7
  • IBAN italiano disponibile
  • È un conto multivaluta
  • Si può risparmiare sul canone scegliendo la fatturazione annuale
  • Elevata sicurezza
  • Cambio valuta senza commissioni entro le soglie mensili gratuite
  • Possibilità di gestire e creare carte fisiche e virtuali
  • Ottimi tassi di cambio
  • Accesso sia da web che da app
  • Invio fatture dal conto in modo facile e veloce
  • Pagamenti istantanei gratuiti su conti Revolut
  • Ottima valutazione su Trustpilot

Contro

  • Un po’ più caro di altre proposte sul mercato
  • Numero limitato di bonifici nazionali ed esteri gratuiti
  • Non offre una prova gratuita
  • Il piano Basic non prevede la fatturazione annuale
  • I prelievi hanno sempre una commissione del 2%
  • Non adatto a chi desidera carte di credito aziendali
  • L’assistenza clienti dedicata è disponibile solo con il piano Enterprise
Revolut Business
Apri il tuo conto ora
sul sito Revolut
4.9
Our ratings take into account the card’s rewards, fees, rates along with the card’s category. All ratings are determined solely by our editorial team.
Canone Da
10€ al mese
Bonifici esteri
5€ di commissione oltre le soglie previste dal piano
Assistenza clienti
24/7

Sblocca ora 1 mese di 1 piano a pagamento senza costi!

Accetta tutti i tipi di pagamento + Carta di debito fisiche e virtuali + Invia e ricevi pagamenti da tutto il mondo

Revolut Business: una panoramica

Revolut Business è il conto online che consente di accedere facilmente alle finanze aziendali e di gestire le spese del team. Con un punteggio di 4,9 su 5, è stato eletto il miglior conto business online nel 2025 secondo Forbes Advisor, e condivide il primo posto in classifica con HYPE Business (per saperne di più vai al paragrafo Metodologia).

È flessibile e adatto alle esigenze di tutti: piccoli imprenditori, freelance, startup, aziende di tutte le dimensioni. Esistono due tipi di conti (per l’azienda e per il libero professionista), ognuno dei quali offre piani con diversi costi e caratteristiche. Revolut Business fornisce sia carte di debito fisiche che carte virtuali per transazioni online sicure, abilitate per i circuiti Mastercard e Visa. Ogni membro del team può possedere fino a tre carte fisiche e 200 virtuali. La prima carta in plastica è gratuita, mentre le aggiuntive hanno costo di consegna equivalente a 4,99£.

Il piano Revolut Business Basic, il più economico della gamma con un canone di 10€ al mese, è adatto a chi effettua poche transazioni mensili e cerca un conto essenziale. Grow e Scale, da 30€ e 90€ al mese rispettivamente, sono più indicati per chi deve gestire un numero maggiore di transazioni in entrata e in uscita in diverse valute e ha bisogno di molti strumenti per la gestione delle spese. I piani più costosi danno accesso a una serie di vantaggi. Ad esempio, permettono di richiedere gratuitamente una o più Carte Metal, e hanno soglie più alte per i bonifici gratuiti e i cambi valuta al tasso interbancario.

Aprire un conto Revolut Business è facile e veloce. La procedura è completamente digitale: basta andare sul sito alla voce Registrati e compilare il modulo. Saranno richiesti un documento di identità e alcune informazioni come il nome registrato, la natura dell’attività, l’indirizzo della sede legale e di quella operativa.

Con Revolut Business puoi:

  • ricevere, detenere e scambiare denaro in oltre 30 valute in tutto il mondo senza commissioni nascoste;
  • risparmiare sui pagamenti nazionali e internazionali usufruendo di tassi tra i più convenienti sul mercato;
  • monitorare lo stato delle tue transazioni in tempo reale, direttamente nell’app
  • impostare tutti i sottoconti in ogni valuta di cui hai bisogno per gestire la tua attività; mantenere il controllo delle finanze aziendali con approvazioni di pagamento, limiti mensili per le singole carte e notifiche in tempo reale.

Quanto costa Revolut Business

Il canone del conto Revolut Business non è l’unico costo da considerare: bisogna infatti tenere conto delle altre spese variabili e fisse come le commissioni su prelievi, bonifici locali e internazionali, e sui pagamenti in entrata.

Revolut Business è il conto dedicato alle aziende ed è disponibile in quattro diversi piani:

  • Basic: 10€ al mese
  • Grow: da 30€ al mese
  • Scale: da 90€ al mese
  • Enterprise: personalizzato

Per i liberi professionisti, invece, c’è Revolut Pro, disponibile nelle stesse opzioni del conto personale: Standard, Plus, Premium, Metal e Ultra. Per saperne di più, ti consigliamo di leggere la nostra recensione di Revolut.

Revolut può inoltre applicare i seguenti costi sull’utilizzo del conto e della carta:

  • 5€ di commissione sui pagamenti internazionali oltre il limite gratuito
  • 0,20€ di commissione su ogni pagamento nazionale oltre il limite gratuito
  • Una maggiorazione fino a 0,4% per ogni cambio valuta
  • 2% di commissioni su tutti i prelievi al bancomat

In tutti i piani è prevista una spesa a carico del cliente per accettare pagamenti online da carte private e aziendali e Revolut Pay. Si va dallo 0,8% dell’importo, più una fee di 0,02€.


REVOLUT BUSINESS BASIC GROW SCALE
Canone 10€ al mese Da 30€ al mese Da 90€ al mese
Bonifici esteri 5€ 5 gratis/mese, poi 5€ 25 gratis/mese, poi 5€
Bonifici Italia 10 gratis/mese, poi 0,20€ 100 gratis/mese, poi 0,20€ 1.000 gratis/mese, poi 0,20€
Bonifici su conti Revolut Gratis Gratis Gratis
Cambio valuta senza commissioni Fino a 1.000€/mese Fino a 15.000€/mese Fino a 60.000€/mese
Pagamenti ricorrenti e programmati
Commissioni prelievo 2% 2% 2%
Carta Metal No 1 gratis 2 gratis
Offerte No

Carte Revolut Business

Realizzata in acciaio inossidabile da 18 grammi e personalizzabile con il nome dell’azienda, la carta Metal ha diversi vantaggi rispetto a quella di plastica: prelievi gratuiti fino a 800€ (poi 2% commissione su importo prelievo), bonifici gratuiti, pagamenti nazionali e SEPA gratuiti, cashback fino all’1%, sconti del 40% su ogni bonifico internazionale inviato, assicurazione protezione acquisti e biglietti, cambi valuta illimitati in oltre 30 valute a ottimi tassi di cambio, senza commissioni, dal lunedì al venerdì, assicurazione viaggi con copertura medica e dentistica, sui voli in ritardo o annullati, e sul bagaglio smarrito o rubato.

Le carte virtuali sono pensate per offrire un ulteriore livello di sicurezza, poiché proteggono da furti e frodi. Sono strumenti ideali per pagare abbonamenti a servizi digitali e fare acquisti online. Per una maggiore sicurezza, è possibile impostare limiti sui pagamenti contactless, tracciare, bloccare e sbloccare le carte decidendo dove i membri del team possono usarle e dove no.

Scopri le migliori carte di credito aziendali

Funzionalità e vantaggi

Revolut Business semplifica la gestione delle carte, delle spese e della contabilità aziendali, in particolare per chi effettua o riceve pagamenti in altre valute e viaggia molto all’estero.

Grazie alla suite di strumenti e funzionalità, il conto aziendale della fintech britannica offre una serie di vantaggi a società e professionisti. Con Revolut Business puoi:

  • avere un conto multivaluta con cui ricevere, detenere e scambiare denaro in più di 30 valute senza costi nascosti e creazione di sottoposti in ogni valuta;
  • effettuare pagamenti in tutto il mondo, in valuta locale, con tassi di cambio vantaggiosi;
  • richiedere pagamenti in modo immediato e semplice, senza dover condividere i dati del conto, tramite link di pagamento e QR code;
  • creare e inviare fatture professionali in pochi minuti dall’app web o per smartphone, e aggiungere diverse opzioni di pagamento (con carta di credito o di debito, Apple Pay, bonifici ecc.);
  • impostare limiti di spesa, bloccare le carte e decidere l’uso che i dipendenti possono farne, per un maggiore livello di sicurezza;
  • tenere sotto controllo le spese del team con notifiche in tempo reale e una dashboard semplice e intuitiva;
  • aggiungere i tool di lavoro al conto e automatizzare i pagamenti grazie alla API Business.

Come aprire il conto Revolut Business

Aprire un account aziendale con Revolut è semplice, ma richiede un po’ più di tempo rispetto all’apertura di un conto personale. La procedura si svolge interamente online, andando sul sito di Revolut alla sezione Business e premendo su Registrati. Qui bisogna selezionare il tipo di attività (company o freelance) e accedere con un indirizzo email, poi compilare il modulo con i dati richiesti, seguendo le istruzioni passo passo. Ti verrà chiesto anche di scattarti un selfie per la verifica dell’identità.

Il processo di attivazione del conto può richiedere da 1 a 5 giorni lavorativi, a seconda dei casi. Se vuoi aprire un conto Revolut Business dovrai:

  • Essere maggiorenne
  • Avere un’azienda o un’attività registrata all’interno dello Spazio
    economico europeo o in Svizzera
  • Non essere un’organizzazione politica o che specula nel Forex

Tieni presente che ti servirà documento di identità tuo, del proprietario dell’azienda e di chi abbia un controllo significativo su di essa. Sono accettati carta d’identità, passaporto o patente di guida in versione originale non fotocopia.

In alcuni casi Revolut potrebbe richiedere anche alcuni dati sugli azionisti e sui direttori, una prova della registrazione dell’azienda, come un estratto conto bancario, una dichiarazione dei redditi annuale, una descrizione chiara e dettagliata della sua attività, con collegamenti a siti web ufficiali o altre informazioni simili.

Il team provvederà quindi a esaminare la richiesta, verificare tutti i documenti presentati ed effettuare i controlli di due diligence prima di comunicare l’esito finale che dovrebbe arrivare entro pochi giorni.

Revolut Business è sicuro?

Gli account Revolut Business mantengono il pieno controllo delle spese effettuate da collaboratori e dipendenti, gestendo le autorizzazioni e i livelli di accesso. Si possono creare ruoli personalizzati e scegliere la combinazione di app e funzionalità che si desidera far utilizzare al team.

Per chi non lo sapesse, Revolut è ora anche una banca italiana: da novembre 2024 è operativa la succursale italiana di Revolut Bank UAB, che gestisce i conti italiani (con IBAN IT), supervisionati da Banca d’Italia e dalla Banca Centrale Europea. I depositi dei clienti sono coperti fino a 100.000€ dal Fondo di garanzia dei depositi della Banca di Lituania.

I dati delle carte sono protetti dal protocollo 3D Secure, e la possibilità di creare carte virtuali usa e getta e di impostare limiti di spesa con le carte contactless aiutano a difendersi dal rischio di frodi. Quando ravvisa transazioni sospette, l’app le segnala e richiede una verifica extra.

In caso di furto o smarrimento della carta Revolut, è semplicissimo bloccarla direttamente dall’app. Inoltre, poter contattare l’assistenza clienti disponibile 24/7, che risponde velocemente via live chat con un operatore umano, è un aspetto che fa stare più tranquilli in ogni tipo di necessità.

Per tutte queste ragioni, possiamo dire che sì, Revolut Business è considerato un conto sicuro.

Metodologia

Per individuare i migliori conti business in Italia, Forbes Advisor ha esaminato i conti correnti aziendali offerti da 20 istituti finanziari, comprendendo banche tradizionali, banche digitali e fintech.

Ogni conto è stato valutato sulla base di diversi criteri essenziali, tra cui il costo del canone mensile, le tariffe applicate per prelievi, bonifici e operazioni internazionali, nonché il numero di transazioni gratuite e i relativi limiti.

Sono stati presi in considerazione anche gli strumenti di gestione finanziaria disponibili, l’efficienza del servizio clienti, le recensioni degli utenti e le funzionalità multi-utente, inclusa la quantità di utenti supportati. Altri elementi di valutazione hanno incluso la presenza di promozioni, sconti e incentivi come cashback o bonus di benvenuto per l’apertura o il mantenimento del conto.

La valutazione ha inoltre considerato aspetti come polizze assicurative incluse, dashboard intuitive, accesso alle API, integrazione con software contabili e la facilità nella gestione della fatturazione. In particolare, è stata analizzata la possibilità di personalizzare le fatture in termini di valuta e lingua.

I punteggi finali, espressi in un range da 1 a 5 stelle, derivano da una media ponderata dei vari fattori analizzati.

I dati sono stati raccolti a settembre 2024 e aggiornati a novembre dello stesso anno.

Di seguito, la classifica completa dei 10 migliori conti business secondo l’indagine condotta da Forbes Advisor, con i relativi punteggi assegnati:

I 10 Migliori Conti Business: la classifica 2025


CONTO AZIENDALE PUNTEGGIO FORBES ADVISOR SCOPRI DI PIÙ
Revolut Business
4.9
sul sito Revolut
HYPE Business
4.9
sul sito HYPE
Qonto
4.5
su Forbes Advisor
Wise Business
4.4
sul sito Wise
Finom
4.3
sul sito Finom
Mediolanum Freedom Più Professional
4.2
Tot.
4.1
sul sito Tot
Illimity Business
4.1
su Forbes Advisor
Wallester
3.9
sul sito Wallester
Banca Sella Smart Business
3.9
su Forbes Advisor

Leggi di più: I migliori conti business nel 2025

Conclusioni

Revolut Business è il conto aziendale adatto soprattutto alle aziende che operano a livello internazionale, che possono trovare in Revolut il conto ideale per gestire in modo smart spese e fatture in un unico posto.

Nel complesso è un conto multivaluta conveniente e sicuro, che presenta un’offerta ricca e competitiva.

Revolut gode di un’ottima reputazione online (nel momento in cui scriviamo ha un punteggio di 4,3 su 5 – Eccellente – su Trustpilot su oltre 170mila recensioni), favorita da un’app funzionale e innovativa, piani gratuiti, costi bassi sulle principali operazioni e da un supporto clienti di qualità che risponde 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.