Carta HYPE recensione: pro e contro

Editor

Aggiornato: 23/01/2025, 09:20 pm

Nota della redazione: Forbes Advisor potrebbe guadagnare una commissione sulle vendite realizzate dai partner grazie ai link contenuti in questa pagina. Le opinioni e le valutazioni dei nostri redattori non sono in alcun modo influenzate da tali accordi commerciali.

HYPE è una neobank italiana fondata nel 2015. La carta-conto HYPE è un prodotto finanziario facile da usare e da ricaricare: puoi gestire ricariche e pagamenti tramite un’app dall’interfaccia intuitiva, che consente di amministrare anche gli altri conti di cui sei titolare – quest’ultima possibilità, tuttavia, non è disponibile per gli utenti che sottoscrivono il piano gratuito. Il processo di registrazione consente di aprire il proprio conto HYPE in breve tempo e, come anticipato, il piano base è a canone zero. Anche i minorenni e gli account business possono usufruire del servizio.

HYPE offre una serie di interessanti vantaggi e funzionalità sul fronte delle transazioni digitali, e rappresenta una valida opzione per chi ha bisogno di effettuare operazioni a costo zero. La facilità d’uso, l’app funzionale e i costi contenuti rendono HYPE una scelta popolare tra gli utenti: attualmente è utilizzata da oltre 1,8 milioni di persone in Italia.

In questa recensione approfondiremo cos’è HYPE, quanto costa, che funzionalità offre, le differenze tra i vari piani e molti altri aspetti utili da conoscere.

Pro

  • App funzionale e molto apprezzata dagli utenti
  • Apertura del conto veloce
  • Bonus d’ingresso da 5€ a 25€
  • Bonifici ordinari e istantanei sempre gratuiti
  • Prelievi gratuiti
  • I ragazzi dai 12 anni in su possono aprire un conto
  • Programma cashback, accessibile anche con il piano gratuito
  • È possibile acquistare Bitcoin tramite il saldo del conto
  • Accesso a conti deposito con interessi fino al 3,6%

Contro

  • Assistenza telefonica prioritaria solo con Premium
  • Con il piano base HYPE, prelievi gratis fino a 250€/mese, poi a 2€
  • Bonifici extra SEPA no disponibili
  • Bonifici periodici non disponibili per il piano gratuito
  • La ricarica tramite carta ha un costo di 0,90€ con il piano gratuito
Carta HYPE, recensione 2025: pro e contro
Richiedila ora
sul sito HYPE
4.4
Our ratings take into account the card’s rewards, fees, rates along with the card’s category. All ratings are determined solely by our editorial team.
Costo
HYPE 0€/mese; Next 2,90€/mese; Premium 9,90€/mese
Opzioni di ricarica
In contanti, tramite bonifico, da carta, da conto
Spesa di attivazione
HYPE 0€; Next 0€; Premium 0€

HYPE in sintesi

• HYPE Next è la migliore carta prepagata secondo Forbes Advisor

• Costi da 0€ a 9,90€ al mese

• Ricarica in contanti presso oltre 50.000 punti vendita

• Box salvadanaio in cui accumulare i risparmi (HYPE: fino a 2; Next e Premium: fino a 20)

• Collegabile al conto deposito Illimity tramite l’app HYPE (fino al 3,6% sui risparmi)

• Portafoglio Bitcoin gratuito

• Il conto HYPE gratuito non ha limiti di ricarica e di invio/ricezione denaro

• Servizio di cashback sugli acquisti online

Conto HYPE: il conto a canone zero per pagare e gestire le tue spese quotidiane.

Carta virtuale per acquisti online e in negozio + Cashback online per i tuoi acquisti tramite app HYPE + 5€ di bonus con codice promo CIAOHYPER


Apri Conto Hype

sul sito Hype

Cos’è la carta HYPE

HYPE è una neobank che offre conti digitali, pensati sia per clienti privati che business, e carte di pagamento con IBAN, gestibili via app. Gli utenti possono effettuare pagamenti con carta Visa o Mastercard, a seconda del piano attivato, inviare e ricevere bonifici, scambiarsi denaro in modalità peer-to-peer, pagare bollettini, effettuare ricariche, ricevere lo stipendio, analizzare le spese. HYPE offre anche un portafoglio Bitcoin, prestiti (fino a un massimo di 50.000 euro) e conti deposito. Anche i ragazzi dai 12 ai 17 anni possono aprire un conto, previo consenso di un genitore: HYPE minorenni.

Il servizio prevede tre piani, uno gratuito (HYPE) e due a pagamento (Next, a 2,90€ al mese, e Premium, a 9,90€ al mese), adatti a diverse esigenze. Nel corso di questa recensione scopriremo le loro differenze.

Come funziona la carta HYPE?

Partiamo da un’importante premessa. HYPE non è un conto corrente, bensì una carta-conto, ovvero uno strumento di pagamento dotato di IBAN. Come avviene per tutte le carte di questa tipologia, il servizio non consente di versare o incassare assegni, ma a differenza di altre carte-conto, HYPE è ricaricabile anche usando i contanti.

Presso gli oltre 50.000 punti vendita abilitati, quali supermercati, tabaccherie, edicole e bar, è possibile effettuare un massimo di quattro ricariche in contanti al giorno, ciascuna di importo non superiore ai 250€. Il servizio ha un costo di 2,50€ per gli utenti HYPE, di 2€ per i titolari di Next e di 1,60€ con il conto Premium.

Anche per la ricarica con carta sono previsti costi e limiti: è possibile svolgere un massimo di due operazioni giornaliere, ognuna di importo pari o inferiore a 250€ con HYPE e HYPE Next o a 500€ con HYPE Premium. Le ricariche hanno un costo di costo di 0,90€ solo con il piano base e sono gratuite per gli utenti di Next e Premium.

Fatta eccezione per le ricariche in contanti e quelle con carta, i conti HYPE non prevedono limiti di ricarica, né di spesa o saldo. Per poter gestire le proprie finanze beneficiando di questi vantaggi, ad ogni modo, gli utenti sono tenuti a compilare il questionario antiriciclaggio.

HYPE consente di effettuare prelievi di denaro gratuiti in Italia e all’estero, ma se sottoscrivi il piano base a canone zero dovrai fare attenzione alla soglia di 250€ al di sotto della quale è possibile prelevare contanti gratuitamente. Superato il tetto, infatti, ogni prelievo ti costerà 2€.

Tutti i conti HYPE permettono di impostare piani di risparmio automatico e offrono un servizio di cashback sugli acquisti online. Grazie alla collaborazione con illimity Bank, HYPE offre inoltre la funzione conto deposito, sottoscrivibile a costo zero (all’infuori della ritenuta fiscale e dell’imposta di bollo).

Il piano Premium di HYPE fornisce la possibilità di accedere a più di 1.100 lounge area distribuite negli aeroporti di tutto il mondo, indipendentemente dalla compagnia aerea con cui viaggi o dal tipo di biglietto che hai acquistato. Il servizio ha un costo di 28€ a visita, quindi prima di accedere a una lounge dovrai assicurarti di avere sufficienti fondi sul conto.

I vantaggi di HYPE

Abbiamo fornito una panoramica delle caratteristiche principali della carta-conto HYPE; vediamo ora in dettaglio i diversi vantaggi dell’offerta della neobank. Tra i pro più evidenti c’è il fatto che HYPE risulta una soluzione versatile e completamente digitale, che consente non solo di svolgere quasi tutte le operazioni di daily banking (mancano, ad esempio, i bonifici extra SEPA), ma in alcuni casi di semplificare aspetti della gestione finanziaria quali il risparmio e l’accesso al credito.

Scambiare denaro

HYPE permette lo scambio di denaro tra utenti del servizio, utilizzando solo il numero di cellulare o l’indirizzo email del destinatario. Questa funzione è gratuita e si rivela pratica per la divisione delle spese con amici e familiari – pensiamo, ad esempio, al costo delle bollette da ripartire tra più inquilini di un’abitazione o alla riscossione delle quote necessarie per l’acquisto di regali in gruppo.

Effettuare pagamenti

Naturalmente, con HYPE è possibile gestire tutte le operazioni tipiche di un conto corrente, come bonifici (solo SEPA), pagamenti di bollettini (premarcati, MAV, RAV, PagoPA, CBill), ricariche telefoniche e quant’altro, svolgibili direttamente dall’app. La carta-conto consente inoltre di compilare e pagare modelli F24 semplificati, senza recarsi fisicamente agli sportelli.

Funzionalità Radar

Radar è una funzione interessante e piuttosto intuitiva, che offre un controllo avanzato delle spese, dal momento che permette di categorizzarle e analizzarle, con voci di spesa e grafici personalizzati. Gli utenti Next, Premium e Business possono gestire tramite questa funzionalità anche i conti attivi presso altre banche, così da avere una panoramica completa delle proprie disponibilità. 

Box salvadanai

Questa funzionalità è dedicata al risparmio e permette di separare specifici importi dal saldo disponibile. Puoi scegliere tra tre modalità per alimentare i Box salvadanaio:

  • Diretta: versando manualmente la somma che desideri quando vuoi.
  • Versamenti periodici: impostando un importo ricorrente che verrà accantonato in automatico, a cadenza giornaliera, settimanale o mensile.
  • Arrotondamento delle spese: attivando questa funzione, ogni acquisto effettuato tramite il conto HYPE viene arrotondato per eccesso all’euro più vicino, in modo da trasferire la differenza di prezzo nel salvadanaio.

I salvadanai possono essere inoltre attivati in vista di obiettivi, ad esempio il pagamento del premi di un’assicurazione o il finanziamento di un viaggio. In questo caso HYPE calcola in automatico quanto accantonare periodicamente per raggiungere l’obiettivo entro la data stabilita dall’utente.

Credit Boost e prestiti

Credit Boost offre la possibilità di richiedere tramite l’app una linea di credito istantanea fino a 2.000€, con condizioni di rientro personalizzate in base al profilo del cliente. Gli utenti HYPE possono accedere anche a prestiti personali di importi superiori, fino ai 50.000€, grazie a un marketplace integrato che aggrega offerte di diversi partner. 

Cashback

Grazie a partnership con siti di shopping, viaggi e altro, tra cui Expedia, Yoox e Groupon, HYPE offre il cashback fino al 10% sugli acquisti effettuati online. Gli importi accumulati possono essere trasferiti al saldo disponibile soltanto una volta raggiunta la soglia minima di 10€.

Conto deposito

HYPE consente di aprire conti deposito illimity Bank direttamente dall’app, anche ai titolari del conto gratuito. Gli utenti possono scegliere linee vincolate o svincolabili, con durate da 6 a 36 mesi e tassi di interesse piuttosto competitivi fino al 3,60%:

Portafoglio Bitcoin

Tramite l’app della carta-conto è possibile creare un portafoglio Bitcoin gratuito, che consente di acquistare e gestire criptovalute utilizzando direttamente il saldo disponibile, ossia senza il ricorso a piattaforme di trading o exchange. È anche possibile inviare Bitcoin ai propri contatti o utilizzarli per acquisti, dove consentito.

Quanto costa HYPE? I piani

L’offerta HYPE consta di tre piani: HYPE, il conto gratuito, Next, a 2,90€ al mese, e Premium, a 9,90€ al mese.

Il piano HYPE include l’accredito dello stipendio, i bonifici ordinari e periodici gratuiti e quelli istantanei. HYPE è associato a una carta virtuale VISA, ma al prezzo di 9,90€ è possibile richiederne una versione fisica. Il piano gratuito comprende inoltre il wallet Bitcoin e il servizio di cashback.

HYPE Next offre tutti i benefici del conto gratuito, con in più la carta di pagamento gratuita. Questo piano include inoltre la copertura assicurativa su acquisti online e furti all’ATM, nonché la possibilità di collegare a HYPE Next tutti i tuoi conti e controllarli dall’app.

Oltre ai vantaggi di Next, HYPE Premium include la carta di debito World Elite Mastercard, pagamenti, prelievi e commissione di cambio gratuiti, e un servizio di assistenza prioritaria. Questo piano può rivelarsi una valida opzione per gli utenti che compiono spostamenti frequenti, in quanto comprende la polizza viaggi per spese mediche, bagagli, ritardo o cancellazione del volo, e l’accesso (a pagamento) a più di 1.100 lounge aeroportuali. 


HYPE HYPE Next HYPE Premium
Canone 0€ 2,90€/mese 9,90€/mese
Attivazione 0€ 0€ 0€
Carta Carta virtuale Visa gratuita, debit card fisica a 9,90€ Carta di debito Mastercard fisica gratuita Carta debito World Elite Mastercard fisica gratuita
Bonifici ordinari Gratuiti e illimitati Gratuiti e illimitati Gratuiti e illimitati
Bonifici extra SEPA Non disponibili Non disponibili Non disponibili
Bonifici istantanei Gratuiti e illimitati Gratuiti e illimitati Gratuiti e illimitati
Bonifici periodici Non inclusi Gratuiti e illimitati Gratuiti e illimitati
Prelievi 250€ gratis al mese, poi 2,00€ a operazione 0€ 0€
Ricarica Illimitata Illimitata Illimitata
Costi di ricarica via app con altra carta di pagamento 0,90€ 0€ 0€
Costi di ricarica in contanti 2,50€ 2€ 1,60€
Accredito stipendio Incluso Incluso Incluso
Tasso di cambio 3% 1,5% Gratuito
PagoPA 1,15€ 1€ Gratuiti
CBill 1,15€ 1€ Gratuiti
Bollettini postali 2,15€ 1,99€ Gratuiti
MAV Gratuiti Gratuiti Gratuiti
RAV 1€ 1€ Gratuiti
Pagamenti via smartphone

Carta HYPE: bonus d'ingresso e promozioni

A chi si registra o effettua l’upgrade del proprio piano usando dei codici, HYPE offre un bonus d’ingresso dell’importo massimo di 25 euro. 

Alcuni bonus HYPE sono sempre validi, come ad esempio quello che si ottiene sottoscrivendo il servizio tramite un link d’invito inviato da un amico. Basta ricaricare almeno 1 euro o attivare un piano Next o Premium dopo aver pagato i primi due canoni mensili per ricevere fino a 25 euro di bonus 7 giorni dopo la ricarica. 

Anche il bonus di ingresso YOU non ha scadenza ed è rivolto ai nuovi clienti Next o Premium che inseriscono il codice YOU in fase di registrazione. Gli utenti ricevono 20€ all’apertura di Next o 25€ all’apertura di Premium. In questo caso è necessario ricaricare di almeno 50€ il conto entro 30 giorni dall’apertura. 

Inserendo il codice CIAOHYPER in fase di registrazione, inoltre, gli utenti possono ricevere: 

  • 5€ all’apertura del conto HYPE
  • 20€ all’apertura di HYPE Next
  • 25€ all’apertura di HYPE Premium.

Per aggiornamenti e promozioni di HYPE puoi sempre fare riferimento al sito ufficiale di HYPE.

HYPE conviene?

HYPE è un conto molto versatile e piuttosto conveniente. Di seguito vediamo quanto costa e cosa offre HYPE rispetto ad altre due carte-conto con offerte comparabili, ovvero SelfyConto Mediolanum e Revolut Standard.


Caratteristiche HYPE SelfyConto Mediolanum Revolut Standard
Canone 0€ 0€ il 1° anno e per gli <30, poi 45€/anno (azzerabile con accredito stipendio o spendendo almeno 500€/mese) 0€
Tasso di cambio 3% 2% Non applicato
Risparmio e investimenti Box di risparmio e possibilità di aprire un conto deposito Illimity (interessi fino a 3,60% su somme non svincolabili per 36 mesi) Tasso promozionale 4% su somme vincolate a 6 mesi (solo per i primi sei mesi) e strumenti di investimento Salvadanai per il risparmio e investimenti in azioni, criptovalute e altro
Conto per minorenni Disponibile Non disponibile Disponibile
Prelievi gratuiti Fino a 250€/mese, poi 2€ a prelievo Prelievi gratuiti illimitati 5 prelievi al mese
Bonifici SEPA Gratuiti e illimitati Gratuiti e illimitati Gratuiti e illimitati
Bonifici extra SEPA Non disponibili Bonifici in valute diverse dall’euro a 7€ Costi aggiuntivi a partire da 3€
Cashback Fino al 10% su acquisti online No No, solo con i piani a pagamento

HYPE recensioni

Ad oggi Hype ha ottenuto, da oltre 3.300 recensioni, un punteggio “Nella media” pari a 3,5 su 5 stelle sulla piattaforma Trustpilot. Gli utenti dell’App Store e del Play Store, dove ha totalizzato un punteggio di 4,7 su 5 (oltre 75.000 valutazioni) e 4,6 su 5 (oltre 79.000 valutazioni), valutano più positivamente l’applicazione HYPE.

Le recensioni su Hype evidenziano un quadro variegato di opinioni: molti utenti ne apprezzano le funzionalità, ma il 46% delle opinioni ha assegnato al servizio soltanto una stella. 

Diversi utenti sottolineano la comodità dei bonifici istantanei gratuiti, oltre che della possibilità di acquistare criptovalute e utilizzare strumenti di gestione del risparmio come i salvadanai digitali. L’interfaccia dell’app, descritta come chiara e intuitiva, è un vantaggio riconosciuto dai più.

Emergono con frequenza, però, anche una serie di aspetti negativi. Diverse recensioni lamentano un servizio clienti inefficiente, con tempi di risposta lunghi sia via email che in chat, oltre a difficoltà nel risolvere problemi complessi, che richiedano l’intervento di operatori in carne ed ossa piuttosto che di bot. Alcuni clienti hanno segnalato il blocco prolungato dei loro conti, avvenuto senza preavviso, e una comunicazione insufficiente su determinati aggiuntivi, come l’imposta di bollo per giacenze superiori a 77,46€. Inoltre, sono molte le lamentele sui ritardi nella consegna delle carte fisiche.

Domande frequenti

Cos’è HYPE?

HYPE è una neobank italiana che offre uno strumento di gestione del denaro e di pagamento tramite app. I clienti hanno un conto online e una carta di pagamento con IBAN con cui fare e ricevere pagamenti e tutte le comuni operazioni bancarie. HYPE offre conti e carte a clienti privati e business.

Come ricaricare la carta HYPE?

È possibile ricaricare la carta HYPE direttamente dall’app, con bonifico, con carta e, a differenza di altri prodotti competitor, anche tramite contanti. La ricarica in contanti è disponibile presso oltre 50.000 punti vendita abilitati, tra supermercati, tabaccherie, edicole e bar.

Quanto costa al mese la carta HYPE?

L’offerta HYPE prevede tre piani: HYPE, a canone zero, Next, a 2,90€ al mese, e Premium, a 9,90€ al mese. HYPE include una carta VISA, prelievi gratis fino a 250€ al mese e nessun limite di ricarica. Next comprende i vantaggi di HYPE, più una carta di pagamento, prelievi gratuiti di qualsiasi importo e il collegamento di tutti i tuoi conti a HYPE Next. Oltre ai benefici di Next, Premium include la Carta World Elite Mastercard, assistenza prioritaria via WhatsApp, email, telefono e chat, assicurazione viaggi e accesso (a pagamento) a più di 1.100 lounge aeroportuali.

I ragazzi minorenni possono utilizzare la carta HYPE?

Sì, anche gli utenti minorenni dai 12 anni in su possono usufruire del servizio, grazie a un conto progettato appositamente per loro. Durante la registrazione verrà richiesto al minore il consenso di un genitore o tutore legale, che riceverà una mail con un link per autorizzare l’apertura del conto HYPE.

Che vantaggi ha HYPE?

HYPE offre diversi vantaggi, tra cui la possibilità di effettuare pagamenti e bonifici direttamente dall’app, gestire spese con la funzione Radar e ottenere cashback fino al 10% su acquisti online. Permette di risparmiare utilizzando strumenti come i box salvadanaio, personalizzabili e flessibili, e offre l’opportunità di godere di interessi fino al 3,6% collegando conti deposito al piano HYPE scelto. Integra inoltre servizi avanzati quali i prestiti, il portafoglio Bitcoin e una gamma di polizze assicurative digitali.

Forbes Advisor informa i suoi lettori a scopo puramente educativo. Data l'unicità della situazione finanziaria di ciascun utente, i prodotti e i servizi da noi recensiti potrebbero non risultare adatti alle esigenze di ognuno dei nostri lettori. Non offriamo servizi di consulenza finanziaria, di advisory o di intermediazione, né raccomandiamo o consigliamo ai singoli di acquistare o vendere particolari azioni o titoli. Le informazioni relative alla performance di un asset finanziario possono subire variazioni rispetto al momento della loro pubblicazione. L’andamento registrato in passato da titoli e azioni non è indicativo rispetto al futuro.